Di età tra i venti ed i trenta anni i miei tre nipoti messicani hanno deciso 4 anni fa di costruire un piccolo villaggio speciale nel parco naturale di Chacahua. 10 capanne, ottimi servizi esterni, una sala riunioni/lettura ed una ampia cucina. Il target è soprattutto di giovani europei con lo zaino in spalla.
Ognuno si può cucinare quello che vuole, ma deve sempre lasciare tutto pulito. Segna sull’apposito libretto le bibite che si prende e paga a fine soggiorno.
C’è solo il responsabile del villaggio stipendiato oltre ad uno dei tra nipoti che sovraintende e tre volontari che aiutano, con vitto ed alloggio gratis.
La formula del soggiorno è economica e di successo.
Noi siamo rimasti tre giorni e siamo ringiovaniti.
Osservatorio Economico Sociale di Marostica